l’educazione diffusa

Puntiamo sull’eccellenza
con creatività e innovazione.

L’Accademia Città di Pesaro offre
l’opportunità di studiare ed esibirsi
nel cuore vibrante di Pesaro
e online da qualsiasi parte del mondo.

Ha due anime: la formazione di alto livello
e i progetti speciali.

Info in breve

  • Accademia Città di Pesaro
    Corsi in presenza e Corsi online
  • Sede diffusa
    Spazi esclusivi della Città di Pesaro e di altre capitali culturali
  • Corsi di alta formazione musicale
    Corsi brevi, Corsi Accademici, Dottorati di ricerca, Anno all’estero
  • Progetti speciali
    Corsi Estivi, Laboratori, Residenze Artistiche, Attività nella Scuola
  • Anno accademico
    novembre 2021 – ottobre 2022
  • Modalità di accesso
    Esame di ammissione / Audizione online
  • Lezioni
    Individuali, Gruppo Classe (massimo 5 studenti), Collettive (MOOC senza limite di numero di iscritti)
  • Quota di iscrizione
    La Quota d’iscrizione annuale è di 50 €
  • Quota di frequenza
    La Quota di frequenza è calcolata dai Corsi prescelti e dal numero di lezioni frequentate
  • Referente
    Francesca Matacena
    accademia@cimp.it
    (+39) 331 215 8400
  • Iscrizioni
    Clicca qui per compilare l’iscrizione online.

Info in breve

  • Accademia Città di Pesaro
    Corsi in presenza e Corsi online
  • Sede diffusa
    Spazi esclusivi della Città di Pesaro e di altre capitali culturali
  • Corsi di alta formazione musicale
    Corsi brevi, Corsi Accademici, Dottorati di ricerca, Anno all’estero
  • Progetti speciali
    Corsi Estivi, Laboratori, Residenze Artistiche, Attività nella Scuola
  • Anno accademico
    novembre 2021 – ottobre 2022
  • Modalità di accesso
    Esame di ammissione / Audizione online
  • Lezioni
    Individuali, Gruppo Classe (massimo 5 studenti), Collettive (MOOC senza limite di numero di iscritti)
  • Quota di iscrizione
    La Quota d’iscrizione annuale è di 50 €
  • Quota di frequenza
    La Quota di frequenza è calcolata dai Corsi prescelti e dal numero di lezioni frequentate
  • Referente
    Francesca Matacena
    accademia@cimp.it
    (+39) 331 215 8400
  • Iscrizioni
    Clicca qui per compilare l’iscrizione online.

News

Le ultime notizie
dell’Accademia

Sono aperte le iscrizioni al Laboratorio di Canto Inclusivo con Jimena Llanos, cantante lirica, docente di Canto Corale nella scuola primaria, insegnante di canto di cori amatoriali, ricercatrice sui benefici del canto e sulla facilitazione dell’apprendimento del canto, relatrice in convegni e conferenze a livello internazionale […]
Sono aperte le iscrizioni al Masterclass con Mirca Rosciani, Direttore d’Orchestra, Pianista e Direttore di Coro. Se volete partecipare a questa giornata di approfondimento su Rossini potete iscrivervi inviando un recente video e specificando i vostri dati anagrafici una mail a accademia@cimp.it .  Il Masterclass  è organizzato […]
Martedì 25 gennaio 2022, Ernesto Palacio terrà un MasterClass per 6 fortunatissimi giovani cantanti lirici.  Tre interpreti saranno a San Pietroburgo, coordinati dal mezzosoprano Svetlana Sidorova De Sanghi e frequenteranno il Masterclass in modalità streaming mentre gli altri Tre giovani canta nti saranno a Pesaro e […]
Corso Virtuale: Cantoterapia per Insegnanti di Canto 1° livello Nel momento storico di pandemia che attraversiamo, il canto si propone come strumento per approcciare i nostri allievi in maniera globale, più efficace e umana, approfittando dei benefici che, a  livello psicofisico, genera la sua pratica e […]

I Maestri

Alto perfezionamento

Gabriele
Buffi

Tromba

Francesco
Chirivì

Flauto Traverso

Diego
Conti

Violino

Giuseppe
Di Chiara

Pianoforte

Ernesto
Palacio

Canto Lirico

Andrea
Turini

Pianoforte

Susanna
Bertuccioli

Arpa

Giuseppe
Ciabocchi

Fagotto

Corsi speciali

Emiliano
Bernagozzi

Ocarina

Ciro
Fiorentino

Chitarra

Francesca
Matacena

Musica da Camera

Sandra
Pirruccio

Self Promotion &
Personal Branding

Mirca
Rosciani

Studio del Repertorio Lirico

Annalisa
Spadolini

Didattica musicale e
Progettazione in rete

Laboratori

Mari
Batilasvili

Accompagnamento pianistico

Simone
Cangiotti

Strumenti informatici

Alberto
Ciarrocca

Ocarina

Silvia
Esposito

Lettura e comprensione

Jimena
Llanos

Canto Terapia

Ulteriori informazioni

Il costo di ammissione ai Corsi dell’Accademia di musica di Pesaro comprende la quota di iscrizione e la tassa di frequenza.

La quota di iscrizione obbligatoria è di 50 € e comprende:

  • Costo dell’audizione
  • Iscrizione (come socio) all’Associazione Orchestra da Camera di Pesaro per l’anno corrente
  • Assicurazione
  • Comunicazioni e aggiornamenti relativi alle attività dell’associazione

La quota di frequenza viene calcolata all’inizio del Corso, sulla base delle Discipline prescelte (individuali, di gruppo, collettive) e della modalità di frequenza (in presenza, online). La quota deve essere versata anticipatamente alle lezioni anche suddivisa con rate mensili.

Ogni lezione prevede, secondo le esigenze e a richiesta di ogni singolo allievo, la presenza di un pianista accompagnatore che occorre richiedere specificatamente al momento dell’iscrizione. Il costo del pianista accompagnatore è da versarsi anticipatamente.

Modalità di pagamento: il pagamento dovrà avvenire mediante bonifico bancario alle seguenti coordinate bancarie:

ASSOCIAZIONE ORCHESTRA DA CAMERA DI PESARO – BPER Banca, IBAN: IT92T0538713302000042933011

È necessario indicare nella causale del bonifico il nominativo del corsista e la tipologia di corso scelto.

Sarà rilasciato un documento contabile utile per la rendicontazione delle spese con finalità formativa (art.7 del DPCM 23/09/2015).